domenica 23 ottobre 2022

BRASATO AL BARBERA D'ASTI


Pranzo d'Anniversario... parte 1 🀣🀣


Un secondo piatto importante, buonissimo.

Merito della cuoca (non sto a dire di no) ma tanto anche della #macellerianogaralonigo che mi ha venduto un cappello del prete strepitoso.


Cipolla sedano carota 

1 chilo e mezzo di cappello del prete 

olio aglio pepe sale 

1 litto di barbera d'asti 

1 litro tra acqua e vino bianco 


Sul fondo di una pentola (io ho usato una pentola di ghisa vetrificata... altro investimento impegnativo, ma che si ripaga ogni volta che la si usa... vero #stefaniavilemo ?) mettete le verdure pulite e a tocchetti.

Adagiatevi sopra la fetta intera di carne ed irroratela con il vino e l'acqua.

Sale, pevaro, ojo e ajo... 🀣🀣

Portate sul fuoco.

Dopo circa una mezz'ora alzerΓ  il bollore, quindi trasferite sul fornello piΓΉ piccolo ed abbassate al minimo la fiamma.

La prima cottura dura circa 2 ore.

Preparate dunque un tagliere e tagliatevi a fette il pezzo di brasato (io uso un coltello elettrico vecchio decrepito, ma funziona ancora bensisimo...) 

Frullate con un frullatore ad immersione il sugo della cottura. Addensatelo mescolando un cucchiaio di farina, in una ciotola, con un mestolo di liquido e rimettettetelo nella pentola.

Rimetteteci anche le fette di brasato. 

Fate andare per un'altra ora e mezza circa.

Spegnete e lasciare riposare.

Per la mia esperienza personale, il brasato Γ¨ ancora piΓΉ buono se si mangia il giorno successivo!

Buon appetito...sarΓ  un piatto da leccarsi i baffi... se lo ha decretato il capo famiglia... credetegli per forza 🀭🀭!! 


πŸ‘©‍πŸ³πŸ˜‹


#Brasato #preparazionispeciali #piattodelladomencia #barberadasti #staub #instafood #foodporn #brasatoalvinorosso

Nessun commento:

Posta un commento