Cottura... e parecchie risate... π€π€
Una premessa Γ¨ d'obbligo: la cottura del pane Γ¨ una parte fondamentale per la sua buona riuscita.
Serve il vapore e serve una pietra caldissima sulla quale adagiarlo.
Non avete nessuno dei due? Non importa... utilizzerete degli ESCAMOTAGE!! π€£π€£
Portate il forno a 220 ed infilateci dentro una pietra refrattaria... oppure una placca in ghisa (π)
Fatelo arrivare a temperatura contemporaneamente alla giusta lievitazione delle vostre baguette
Con l'aiuto di un mezzo di fortuna (che in ogni casa sarΓ sicuramente differente...) dovrete trasportare, una baguette per volta, dal posto dove l'avete fatta lievitare ad una pala, precedentemente infarinata di semola, che vi permetterΓ di portarla nel forno.
Mi raccomando: la parte senza "sigillature" in alto!
Prima di infornare, con un coltellino affilato, o un taglierino, fate 3 tagli obliqui, proprio come quelli delle baguette del fornaio...
Infornate, tenendo pronto uno spruzzino con dell'acqua (secondo trucco...π)
Nebulizzate le pareti del forno e chiudete.
Mettete il timer a 25 minuti...e le vostre baguette vi saluteranno dalla placca, orgogliose di essere venute cosΓ¬ bene!! π€©π€©
Siccome non penso che le mangerete tutte in una volta, una volta che saranno fredde, le potrete congelare, dentro a sacchetti di nylon adatti al freezer.
Fatemi sapere... non vedo l'ora di sentire i vostri pareri!
La prossima volta faremo insieme LA PIZZA ππ!!
#baguette #cotturapane #panefattoincasa #biga #ricettespeciali
Nessun commento:
Posta un commento